1

ingombranti

VERBANIA - 19-10-2020 -- Ripristinare i punti di raccolta

degli ingombranti nelle frazioni per sconfiggere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. È questa la richiesta che proviene dai gruppi consiliari di minoranza a Verbania, che tornano su una questione che risale al 2015, quando l’Amministrazione decise di modificare le modalità di raccolta dei rifiuti eliminando i container che, in giorni programmati ogni mese, venivano collocati nelle frazioni per favore i residenti nel conferimento degli scarti. Mobili, materassi, suppellettili e tutto ciò che, per dimensione, non può finire nel sacco indifferenziato, era raccolto in loco e poi portato alla piastra ecologica del Plusc.

Quella modalità ora non esiste più ma Prima Verbania, Lega, Fratelli d’Italia e Insieme per Verbania hanno chiesto che tornasse, incassando in Consiglio comunale il no della maggioranza di centrosinistra, alla quale s’appellano nuovamente alla luce dei risultati delle Giornate ecologiche che si stanno tenendo in queste settimane. l’ultima ha visto i volontari ripulire l’argine sinistro del San Bernardino dal Plusc al Terzo ponte. “Sono stati asportati moltissimi rifiuti, perlopiù ingombranti, che abbandonati negli anni risultavano sepolti nella vegetazione – affermano i gruppi di minoranza –. Il sindaco ha suggerito su Facebook le modalità per il conferimento dei rifiuti ingombranti all’isola ecologica: troviamo però francamente incredibile che questo atteggiamento di attenzione verso l’ambiente e di prevenzione nei confronti di condotte di abbandono dei rifiuti ingombranti venga manifestato solo tre giorni dopo che, in Consiglio comunale, è stato bocciato il nostro ordine del giorno. Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ingombranti nei boschi, sugli argini dei torrenti cittadini e - in generale - nelle zone meno frequentate delle frazioni è palesemente aumentato negli ultimi anni, a seguito della soppressione del servizio di raccolta, invece di diminuire”.