ANZINO- 23-10-2020-- Ad Anzino, il 14 settembre 1919, a nemmeno un anno dalla conclusione della Guerra, il ricordo dei 7 Caduti Anzinesi veniva perpetuato con la Lapide murata sul Campanile e la posa di una Croce di Marmo al Cimitero, certamente tra le primissime iniziative in Italia volte a ricordare nella pietra Coloro che erano morti nell'immane conflitto che aveva sconvolto l'Europa. Si ha notizia che il Parco delle Rimembranze ad Anzino sarebbe stato inaugurato il 10 maggio 1923 , con la messa a dimora di 7 tigli, a ricordo degli altrettanti Caduti dell'allora Comune di Anzino, ampliato poi al termine del II° Conflitto.
Vista la posizione limitrofa alla strada dei cippi, questi, durante la stagione invernale venivano spesso "sradicati" dalla propria posizione dal passaggio dei mezzi spartineve. Il Gruppo Alpini di Bannio Anzino ha da subito inserito la sistemazione riqualificazione di tale area, come lavoro da inserire tra gli interventi per i propri 100 anni. A seguito di incontri, sopraluoghi, pareri e consigli, il Gruppo Alpini di Bannio Anzino,ed lil Comune di Bannio sono giunti alla soluzione di spostare i 9 cippi commemorativi all’interno dell’area Comunale adiacente “Cantonetti Aldo". Così...superato l'iter burocratico, nelle giornate del 21 e 22 ottobre, Bonfadini Sandro, Foscaletti Remigio, Chiarinotti Lino, Pizzi Roberto, Volpone Elio, Gaido Sandro, Stoppini Fausto, Bianchi Pierguido,hanno allestito il Cantiere, e poi realizzato il nuovo monumentino, I volontari ringraziano per la collaborazione tutti i vicini che hanno, in ogni maniera, collaborato. La nuova costruzione sarà completata nei prossimi giorni, sistemato il terreno circostante e poi verrà inaugurato la prossima primavera, nel mese di giugno, in occasione delle feste patronali.
PER LA FOTOGALLERY:
https://lavalledelrosa.forumfree.it/?t=77999516#lastpost