VCO- 30-10-2020--“I ragazzi stanno a casa
prima dell’arrivo dei nuovi banchi a rotelle. Le scuole superiori sospendono l’attività in presenza e attivano quasi esclusivamente quella a distanza, conseguenza della gestione sconsiderata di questo Governo”.
Così l’onorevole di Forza Italia Mirella Cristina dopo la notizia della didattica digitale integrata fino al 100% da lunedì 2 novembre nelle scuole superiori del Vco. La parlamentare azzurra evidenzia la fatica e l’impegno nei mesi passati dei dirigenti scolastici per la messa in sicurezza degli istituti, i tanti soldi spesi inutilmente per la scarsa lungimiranza del Governo Conte.
“Siamo di fronte ad una gestione gravemente ritardata di questa ondata di ritorno, più forte della prima e ampiamente prevista, su tutti i fronti, dalla scuola agli ospedali: le terapie intensive stanno esaurendo i posti ed era facile immaginare la difficoltà nel controllare i nostri ragazzi, in particolare nel tragitto casa-scuola- afferma l’on. Cristina- Conte parla ancora di tracciamento dei contagi e ci prende in giro perché il fallimento di Immuni è sotto gli occhi di tutti”.
Cristina esprime la sua solidarietà a tutti i commercianti e imprenditori colpiti dall’ultimo Dpcm che a livello locale sono scesi in piazza civilmente ieri a Omegna e che ieri sera si sono dati appuntamento a Domodossola. <
“Il Governo non solo ha speso soldi pubblici inutilmente ma ha costretto anche queste persone ad importanti investimenti nelle loro attività, in un momento già difficile, per poi comunque farle chiudere: pensiamo a cinema, teatri, piscine e palestre e imporre a un bar o a un ristorante lo stop alle 18 è un danno economico incredibile. Una scelta senza senso invece di avviare controlli e nel caso chiudere chi non era in gradi di garantire le condizioni di sicurezza”.