1

firma parco chiovini

VERBANIA - 02-11-2020 -- Con la firma

dell'accordo, avvenuta nei giorni scorsi alla Casa della Resistenza, è stato istituito nel Vco il primo parco letterario del Piemonte. È intitolato a Nino Chiovini, partigiano-scrittore che ha dedicato la sua produzione letteraria ai monti della Val Grande e del Verbano e alle loro genti, dei quali è stato la voce, raccontandone le storie sotto il piano storico, antropologico, socioeconomico. Nato nel 1923, partigiano durante la Resistenza, Chiovini ha lavorato come perito industriale alla Rhodiatoce dedicandosi alla scrittura sino alla morte, avvenuta nel 1991, all’età di 68 anni. A lui sono intitolate la scuola elementare di Cambiasca e la materna di Trobaso. Ora il suo nome si affiancherà a quello del parco letterario istituito d’intesa tra il Parco nazionale della Val Grande e l’associazione Casa della Resistenza con la collaborazione di Paesaggio culturale italiano, società che ha avviato il progetto dei parchi letterari, del quale questo è il primo assoluto in Piemonte.

L’iniziativa è ispirata alle finalità della Carta europea del turismo sostenibile, che promuove attività di fruizione turistica mirate all’ambiente e al paesaggio nel rispetto delle culture e tradizioni locali. Il Parco Chiovini valorizzerà i luoghi di ispirazione dell’autore e di altre figure importanti della storia culturale, artistica, letteraria, storica e scientifica del territorio della Val Grande e delle aree limitrofe, attraverso itinerari storico-paesaggistici e progetti ed attività culturali di studio, conoscenza, valorizzazione e fruizione della cultura socio antropologica e dei valori di libertà propri di queste aree montane.