VERBANIA - 03-11-2020 -- Una sede unica
e baricentrica per tutta la provincia, uffici e servizi tecnici accentrati per rendere ancora più efficiente il lavoro. Ieri mattina, con una sobria cerimonia cui hanno presenziato i sindaci di Verbania e Gravellona Toce Silvia Marchionini e Gianni Morandi, il vicepresidente della Provincia Rino Porini e il presidente dell’Ato Paolo Cerruti, è stata inaugurata la nuova sede unica del Vco di Acqua Novara-Vco. A fare la parte del padrone di casa è stato il presidente Emanuele Terzoli, che aveva avviato questo progetto già nel precedente mandato.
La società pubblica che gestisce il ciclo integrato dell’acqua su quasi tutto il territorio delle due province (450.000 abitanti di 140 comuni, con 280 dipendenti circa e un fatturato 2019 di poco meno di 70 milioni di euro) aveva a suo tempo individuato un capannone nella zona industriale del Piano Grande come luogo fisico in cui portare tutto: uffici, sportelli e magazzino. Sarà la sede di lavoro dell’ottantina di addetti del Vco, dalla quale quotidianamente le squadre partiranno per i vari interventi. "Finalmente dopo anni, numerosi intoppi e due milioni di investimento, riusciamo ad inaugurare la sede unica del Vco” - dichiara Terzoli, che è stato costretto a subire il ritardo causato dal ricorso al Tar di una ditta esclusa dalla ristrutturazione. “In questa zona assolutamente baricentrica e funzionale per il nostro territorio sono stati convogliati tutti i magazzini e le sedi sparse per la provincia".
Con la nuova sede del Vco si conclude il percorso di razionalizzazione delle sedi. Rimangono operative quelle di Novara, Borgomanero e Verbania. "L’inaugurazione - conclude il presidente - è stato, nel rispetto della situazione che stiamo vivendo, un breve momento per sottolineare una tappa concreta e importante per la nostra società e per il nostro territorio".