1

iv novembre 19 7

VERBANIA - 04-11-2020 -- Una cerimonia sobria,

in forma ridotta, senza pubblico e con la sola presenza delle autorità, celebra oggi la Giornata nazionale dell’Unità nazionale e delle Forze armate. Il 4 novembre di centodue anni fa venne sancita la fine della prima guerra mondiale, con la vittoria -pagata a carissimo prezzo, con 2,2 milioni di vittime tra caduti, feriti, dispersi e prigionieri- dell’Italia a fianco della Triplice intesa contro gli imperi centrali. Da allora il ricordo di quei fatti si conserva in una festa nazionale che, di norma, si celebra con il coinvolgimento della cittadinanza. Non sarà così oggi a causa del Covid-19. Alle 10, al monumento ai Caduti del lungolago di Pallanza, ci saranno il prefetto, il sindaco di Verbania, il presidente della Provincia del Vco e le autorità, che deporranno una corona a ricordo delle vittime. Niente cerimonia religiosa e niente corteo.