DOMODOSSOLA - 04-11-2020 - Una ricorrenza celebrata
necessariamente in maniera ridotta, quella di oggi, 4 Novembre, 102mo anniversario dell'Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate. Di seguito il messaggio che il sindaco di Domodossola, Lucio Pizzi, ha inviato alla cittadinanza. Questa mattina, Pizzi, in perfetta solitudine, ha deposto una corona di alloro al Monumento ai Caduti di Largo Madonna della Neve.
Il 4 Novembre, quest’anno, sarà celebrato in maniera differente rispetto a come eravamo abituati in ragione delle restrizioni per il contenimento della pandemia.
Un pensiero che è evidenziazione va però rivolto a questa ricorrenza.
Il 4 novembre ingloba valori e contenuti basilari della nostra identità di Nazione.
E’ una data che ci ricorda la prova durissima sostenuta dal nostro popolo per coronare il processo di unificazione dell’Italia iniziato in epoca risorgimentale e porta in sé un importante messaggio sul valore della Patria non scisso dal ricordo dei tanti caduti in guerra.
É un giorno di memoria e di coscienza: un modo per ribadire che non dobbiamo dimenticare la tragedia della guerra e il sacrificio di tante vite.
Quel sacrificio è il caposaldo della nostra democrazia: a noi il compito di meritarlo.
Ricordando i combattenti, i caduti, i mutilati e gli invalidi rendiamo onore a valori che esaltano la profonda umanità della dedizione.
Dedizione che è la matrice dell’impegno quotidiano e silenzioso delle Forze Armate, garanti e depositarie di alti valori morali, che con professionalità e abnegazione assolvono il loro dovere in difesa della nostra Nazione.
Anche alle Forze Armate rendiamo omaggio in questo 4 Novembre, ancor più in un momento così difficile della nostra storia.
E' un 4 Novembre diverso ma certo non dimenticato: per celebrare lo storico anniversario e per ricordare il sacrificio dei Caduti di tutte le guerre sono deposte corone di alloro sui monumenti cittadini a loro dedicati.
In alto: un'immagine della commemorazione del 2019