ARONA - 04-11-2020 -- Un nuovo progetto
per preservare la casa di riposo, e non solo, da possibili infezioni involontarie da covid-19. E' quello annunciato dal vicesindaco e vicepresidente della Commissione Finanze della Camera, on. Alberto Gusmeroli.
"Questa estate, Mario Sartore mi ha fatto conoscere un sistema di trattamento dell’aria, un dispositivo che funziona con la tecnologia al plasma freddo, che è in grado di emettere ioni negativi capaci di uccidere i virus presenti nell’ambiente. Una tecnologia già utilizzata per la Sars e per il trattamento di altri virus, da poco certificata dall’Universita’ di Padova per combattere il virus Sars Cov2 all’origine del Covid-19. Queste apparecchiature funzionano 24 ore al giorno e coprono una superficie di circa 50 mq ciascuna e agiscono in presenza di persone, indipendentemente dall’attività svolta - sottolinea l'on. Gusmeroli in una nota diffusa - Si è deciso, insieme al Presidente della Casa di Riposo di Arona, di ordinare otto dispositivi, che verranno installati già la prossima settimana negli ambienti maggiormente frequentati della struttura. Soluzione che, insieme ai test rapidi in arrivo per la prossima settimana, costituisce uno strumento di fondamentale prevenzione. Di questi la metà sarà a carico del Comune".
"Questa è solo una delle iniziative che l’amministrazione ha messo in campo per prevenire il contagio delle persone più “fragili”, che rappresentano la memoria e il patrimonio della nostra comunità E’ già prevista una variazione di bilancio in occasione della seduta consiliare in programma per lunedì 9 novembre al fine di comprare altri apparecchi per il Comune da destinare all’Asilo Nido, al Centro Brum, alle scuole materne aronesi, all’aula Mmgna e in altre aree dove occorre maggiormente tutelare le persone che frequentano i luoghi pubblici. Per i dispositivi acquistati per il Comune verrà effettuata una procedura negoziata con acquisizione di almeno tre preventivi", aggiunge l'on. Gusmeroli.