1

Schermata 2020 11 07 alle 09.55.50

VOGOGNA - 07-11-2020 - “Oggi (ieri ndr)

è un giorno storico per la comunità Vogognese – commenta il primo cittadino Marco Stefanetta – questa mattina ho firmato la Convenzione con Regione Piemonte ed Eni Rewind Spa per la realizzazione delle nuove difese spondali sul territorio di Vogogna. E’ stato un percorso lungo e travagliato, durato anni, che grazie alla determinazione e all’impegno di tanti ora giunge finalmente a conclusione.
La convenzione prevede la realizzazione delle nuove difese spondali lungo il fiume Toce con oneri a completo carico della Società Eni Rewind Spa (ex Syndial Spa) ed ha durata quinquennale, prorogabile.
Ora le 'carte' sono a posto – aggiunge Stefanetta – la realizzazione dei nuovi argini, anche in ragione dello spostamento del Torrente Marmazza così come previsto dal Piano Operativo di Bonifica del sito di Pieve Vergonte, era ed è di estrema rilevanza per la messa in sicurezza idrogeologica dell’abitato vogognese. Ora passeremo finalmente alla fase attuativa, nei prossimi mesi lavoreremo alacremente in sinergia con Eni Rewind SpA e Regione Piemonte affinchè l’intervento possa iniziare e concludersi nel più breve tempo possibile.”
Un intervento importante che dalle prime stime dovrebbe costare indicativamente 10 milioni di euro.
La grande rilevanza di questo risultato – conclude Stefanetta – è data soprattutto dal fatto che inizialmente non era un intervento previsto all’interno del Piano Operativo di Bonifica di Pieve Vergonte e che è stato ottenuto, lo ricordo, solamente per l’insistenza e la determinazione dell’Amministrazione Comunale di Vogogna nei confronti di Eni Rewind SpA e di Regione Piemonte. A corredo della realizzazione delle nuove difese spondali interverremo anche su tutta la viabilità pubblica nella Frazione Calami per sistemare criticità che ben conosciamo e che necessitano di un nostro intervento”.
“Un particolare ringraziamento lo devo e voglio fare in particolare al Dott. Mauro Spanò di Regione Piemonte che in questi anni ci ha dato una grossa mano nell’interlocuzione con l’amministrazione regionale – conclude Stefanetta – e un pensiero riconoscente all’ex Sindaco On. Enrico Borghi e all’Ex Vice-Sindaco Geom. Fausto Dotta, oltre ai tanti amministratori che negli ultimi 15 anni si sono avvicendati a Vogogna, e che con me hanno combattuto affinchè questo fondamentale risultato potesse essere ottenuto.” (c.s