1

rio s luigi 1

ARONA - 09-11-2020 -- Alcuni abitanti del quartiere San Luigi

hanno segnalato nei giorni scorsi la presenza di idrocarburi quasi alla sorgente del Rio ominimo un forte odore di fogna.

Così Roberto Signorelli, vice presidente del locale Circolo di Legambiente: "E’ evidente la presenza massiccia di idrocarburi, i problemi di questo rio persistono ed ora si mostrano non solo alla foce dove prosegue spesso la fuoriuscita dei liquami fognari con valori da cloaca a cielo aperto. Stavolta si tratta anche di benzina, forse qualcuno in un condominio ha pulito un motore e scaricato nel rio. Comportamenti censurabili e da denunciare". 

Il vice sindaco Alberto Gusmeroli nei giorni scorsi ha tenuto una riunione con i tecnici di Acqua Novara VCO: "Ho subito mandato due tecnici per effettuare un prelievo e capire il problema. Abbiamo effettuato un incontro in Comune con i tecnici di Acqua Novara VCO per proseguire la caccia a chi inquina. Dobbiamo definire dove immettere i traccianti. Ne abbiamo posizionati alcuni in un condominio in via Vittorio Veneto, ne metteremo in altri due condomini della stessa via, abbiamo individuato due scarichi sospetti nel Rio Arlasca. Vogliamo proseguire la battaglia per avere un lago completamente balneabile e senza problemi. Non è una impresa facile. Il Rio San Luigi per lunghi tratti è intubato e sono pochi i tratti pubblici, mentre altri scorrono nelle proprietà private come avviene in via Torino e in via Novara. Stiamo anche usando una mappa della città del 1866 dove è indicato il tortuoso corso del rio e anche dei suoi due piccoli affluenti". (M.R)