1

sversamento 1

ARONA - 12-11-2020 - Due interi condomini

per un totale di 31 appartamenti e una villetta non allacciati alle fognature: è quanto comunciato dal vicensindaco, on.Alberto Gusmeroli sui social, dopo la ricerca effettuata insieme ad Acqua Novara Vco con traccianti nei condomini nei pressi del tracciato del rio San Luigi, che invece di scaricare in fogna, scaricano nel lago. "Nella riunione di lunedi abbiamo anche deciso di far ispezionare il "tunnel costruito nell'800 dalle ferrovie sotto i giardini pubblici cosa che avverrà nell'ultima settimana di novembre - ha sottolineato Gusmeroli -  L'attività che stiamo svolgendo anche in altre parti della città sul Vevera e Arlasca è molto difficile (ecco perchè ci siamo fatti aiutare dalla vecchia mappa Rabbini del 1866) perchè nel periodo del boom edilizio di Arona (anni 50-90) molto si è costruito sopra e/o deviando il Rio San Luigi e molti piccoli suoi affluenti, in sostanza paghiamo lo scotto di un periodo storico di scarsa attenzione a temi importantissimi come l'ambiente e la tutela del Lago Maggiore e della salute". Il sindaco Federico Monti aggiunge: “La battaglia è ancora lunga, ma la vinceremo. I condomini sono degli anni ’70 ed ora gli amministratori dovranno fare il loro dovere con urgenti allacciamenti. Vogliamo riportate il lago ad un livello eccellente di pulizia, riaprire il lido e rendere balneabile la punta del Vevera, sistemare ulteriormente le Rocchette e ridare vita a cura dei privati, il Cit Bar. Vogliamo che Arona possa avere quattro spiagge balneabili. Le migliaia di coliformi fecali nel rio devono diventare un ricordo". (M.R)

Foto di repertorio