1

patnte gen

VERBANIA - 17-11-2020 -- Vittima da risarcire,

ma responsabile da sanzionare. Urtato mentre in scooter sorpassava un’auto la cui guidatrice ha effettuato una manovra azzardata -e vietata-, un 38enne residente a Verbania è ruzzolato a terra. È accaduto nei giorni scorsi in corso Nazioni Unite a Pallanza, di prima mattina. L’uomo viaggiava in direzione Fondotoce per recarsi sul posto di lavoro in sella a un motociclo di 50 cc di cilindrata. All’altezza dell’ex negozio Quattro passi l’auto che lo precedeva e che ha compiuto un’inversione a “u” in presenza della doppia linea continua, l’ha colpito. Nel cadere ha riportato lesioni lievi, con prognosi di pochi giorni. Ma, nel rilevare l’incidente, i carabinieri hanno scoperto che guidava senza mai aver conseguito la patente. Né quella di classe A per le moto, né quelle superiori, né tantomeno la AM, che abilita ai motocicli di 50 cc con potenza sotto i 4 Kw. Introdotto nel 2004 e conosciuto con il termine comune di “patentino” (inizialmente era una tessera priva di foto), dal 2013 è stato regolamentato come una normale licenza di guida nella revisione del sistema delle patenti adottato secondo le norme Ue. Chi non lo possiede e non ha la patente superiore, non può condurre il motorino, diversamente da quanto accadeva prima della riforma, quando bastavano 14 anni per i “cinquantini”. È probabilmente ignorando questo aggiornamento normativo che il 38enne non s’è adeguato. Ma è stato anche fortunato perché in 16 anni non è mai nemmeno stato fermato. Sanzionato per la guida senza patente, dovrà ora sostenere corso ed esame.