1

panchina

COSSOGNO - 26.11.2020 - Ieri, giornata

internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, il Comune di Cossogno ha voluto rimarcare il proprio impegno inaugurando una panchina rossa. L'opera, sistemata nella piazzetta adiacente al Municipio, è stata realizzata in collaborazione con il fabbro di Cossogno Pietro Marchionini.

L'amministrazione commenta: "La violenza sulle donne si manifesta in tutto il mondo sotto tante forme. La più eclatante è il femminicidio. In Italia nel 2020, a causa della pandemia e del lockdown, è triplicato. La violenza sulle donne però non è solo fisica, è anche psicologica ed economica. Le donne sono meno pagate
degli uomini a parità di lavoro, sono le prime ad essere licenziate in caso di crisi, sono le più ricattate in ambito lavorativo. La violenza psicologica, subdola e pericolosa tanto quanto quella fisica, avviene quando un uomo tenta di sminuire la donna, controllandola, non permettendole di
lavorare o di esprimersi come meglio crede. Insomma ogni volta che i suoi bisogni o desideri devono sottostare ai capricci di qualcun altro. In tutti questi casi è necessario che una donna cerchi aiuto senza vergogna e senza aspettare. Un'amica, una vicina, una figlia possono essere di aiuto,
ancor di più le forze dell'ordine.
Esiste anche un numero di telefono, il 1522, dedicato alle vittime di violenza.
Non aspettiamo, perché non c'è tempo".