1

Cantieri fibra

MONTECRESTESE - 30-11-2020 - La fibra ottica ultraveloce è disponibile per i cittadini e le attività commerciali di Montecrestese. Il comune ossolano da oggi dispone di una rete che consente di raggiungere velocità di connessione fino a 1 Gigabit per secondo. I lavori sono stati realizzati da Open Fiber, la società concessionaria del bando pubblico di Infratel nato per cablare i piccoli comuni e colmare il digital divide delle aree bianche del Paese.

Open Fiber ha dotato il territorio comunale di un’infrastruttura in modalità FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa), l’unica capace di abilitare tutti i servizi digitali di ultima generazione. L’opera rimarrà di proprietà pubblica, mentre Open Fiber ne curerà la gestione e la manutenzione per i prossimi 20 anni.

Sono circa 500 le unità immobiliari cablate attraverso una rete di circa 7 chilometri. Il 70% del piano di sviluppo ha previsto il riutilizzo di infrastrutture e cavidotti già esistenti, fattore che ha permesso di limitare i disagi per la circolazione e per i cittadini. Gli interventi di cablaggio hanno interessato anche il Municipio, la sede della Polizia Municipale, la Scuola dell’Infanzia, la Scuola primaria e la Sede della Protezione Civile.

Siamo molto orgogliosi di poter finalmente mettere a disposizione dei cittadini la rete a banda ultra larga – sottolinea il sindaco Renato Punchia -. Specialmente in un momento così complesso come quello che stiamo attraversando, a causa delle limitazioni per l’emergenza Covid-19 in corso, è fondamentale poter disporre di una rete che abilita servizi oramai essenziali come lo smart working e la didattica a distanza”.

L’infrastruttura in fibra ottica FTTH è un asset strategico per la crescita dei territori urbani, poiché permette di colmare il ritardo digitale e di sviluppare connessioni e servizi di ultima generazione, leve principali della produttività per affrontare le sfide economiche e sociali di oggi e dei prossimi anni.

Open Fiber non si rivolge direttamente ai clienti finali in quanto mette la propria rete a disposizione di tutti gli operatori interessati: bisogna verificare sul sito http://www.openfiber.it la copertura del proprio civico, scegliere il piano tariffario preferito e contattare uno degli operatori disponibili per poi iniziare a navigare ad alta velocità.