1

franco vizzero monerta

DOMODOSSOLA- 26-12-2015- Italia e Svizzera avrebbero raggiunto l'accordo per come si modificherà dal 2018 l'imposizione fiscale per i lavoratori frontalieri. Un accordo storico che modifica quello fatto oltre 40 anni fa, nel 1974, e che potrà influire moltissimo sull'economia ossolana, visto che i frontalieri potranno essere tassati in Svizzera fino al reddito massimo pari al 70 per cento dello stipendio, mentre sul restante 30 per cento di reddito pagheranno le tasse in Italia in base alle nostre aliquote, ma con deduzione della somma già versata in Svizzera. Comunque andrà per i frontalieri ci sarà una maggiorazione delle imposte, che avverrà con gradualità negli anni. Per i comuni ossolani l'accordo segna la fine dell'arrivo diretto dei ristorni delle tasse dei frontalieri dalla Svizzera, che era del 40% di quanto pagato, e l'inizio di trattative con Roma per avere una parte delle tasse dei frontalieri.