BOLZANO - 07-12-2020 -- S’è spenta all’ospedale di Bolzano, dov’era ricoverata per Covid-19, l’ex partigiana e senatrice Lidia Menapace. Aveva 96 anni ed è stato, per decenni, uno dei volti che ha portato avanti in politica i valori della Resistenza. Nata a Novara nel 1924, tra il ’43 e il ’45 era stata attiva nel Vco come sottufficiale – nome di battaglia Bruna – della Divisione Val d’Ossola.
Dopo la guerra si trasferì a Bolzano, dove ha sempre vissuto. Militante della Democrazia cristiana e membro della Fuci (Federazione universitaria cattolica italiana), fu la prima donna eletta al Consiglio provinciale bolzanese e anche la prima ad entrare in giunta. Nel 1968 abbandonò la Dc per aderire al Partito comunista. Nel 1969 fu una delle fondatrici del gruppo de “Il Manifesto”. Tra il 2006 e il 2008 è stata senatrice per Rifondazione comunista e, dal 2011, faceva parte del direttivo nazionale dell’Associazione nazionale partigiani italiani.