COSSOGNO – 26.12.2015 – La bottegaia e lo chef stellato.
Sono Marinella Furlan, titolare dell’unico negozio di alimentari del paese; e Massimiliano Celeste, cuoco premiato dalla Guida Michelin, i destinatari del Toc d’argento, il massimo riconoscimento che il comune di Cossogno riconosce ai suoi “figli”. Li ha annunciati oggi nella chiesa di San Brizio il sindaco Doriano Camossi, che ha aggiunto la parte civile alla cerimonia religiosa che ripropone una tradizione secolare nel paese. Risale al tardo Medioevo l’usanza dei fittavoli di consegnare per la benedizione il pane prodotto con la farina macinata dai raccolti cossognesi. Il “toc”, il tozzo di pane, ancora oggi viene portato in chiesa, benedetto e distribuito.
San Brizio oggi era gremita e con piacere ha accolto i due riconoscimenti. Furlan è la proprietaria del negozio di alimentari affacciato sulla piazza, vicino alla chiesa. È un luogo di “resistenza commerciale”, che sfugge alle logiche dei supermercati che hanno cancellato quasi ovunque le botteghe d una volta.
Celeste, la cui famiglia è originaria di Cossogno e che al paese è legato pur abitando a lavorando a Verbania, ogni anno cucina per i compaesani durante la festa del santuario di Inoca.
La cerimonia con la consegna dei due Toc d’argento avverrà nelle prossime settimane.