1

EUROCITY

BERNA - 08-12-2020 -- Stop ai treni tra l’Italia e la Svizzera. Le tensioni (anche politiche) sull’apertura delle stazioni sciistiche, il rinfocolarsi delle polemiche sui frontalieri e le ultime restrizioni introdotte dall’Italia per contenere la pandemia hanno prodotto una storica chiusura dei collegamenti tra i due stati. È di oggi la nota ufficiale con cui le Ffs, le Ferrovie federali svizzere, annunciano che “a partire dal 10 dicembre 2020 fino a nuovo avviso”, i servizi con Trenitalia sono sospesi. La motivazione ufficiale addotta è l’ultimo Dpcm del governo italiano che, tra le misure di prevenzione, ne introduce alcune -come l’obbligo di misurare la temperatura dei passeggeri a bordo- impossibili da applicare. In realtà c’è anche una ragione economica, perché i treni viaggiano pressocché vuoti e muoverli rappresenta un costo.

Calato sul Verbano Cusio Ossola, il provvedimento ha effetti ridotti. È infatti garantita la tratta dei frontalieri Briga-Domodossola offerta dal vettore svizzero Bls. Sono sospesi, invece, gli Eurocity che, attraverso il Lotschberg, raggiungono Briga e il Vallese; e quelli dell’asse del Sempione. Solo l’Eurocity 39 Ginevra-Milano e il 42 Ginevra-Venezia saranno su rotaia, ma solo sino a Briga.

Più significativo il blocco tra le province di Varese e Como, che interessa i Tilo, i treni del trasporto locale, che viaggeranno solamente sino alla frontiera.