1

capodanno vb locandina
VERBANIA – 28.12.2015 – Molto ha fatto discutere

– e continua a farlo – la serata di Capodanno organizzata da E20VB con il sostegno finanziario del Comune. Nei giorni scorsi il fuoco di fila di una parte delle minoranze consiliari ha colpito sindaco e giunta, con un’interpellanza presentata  a Palazzo Flaim e, soprattutto, con comunicati stampa e prese di posizione. Le accuse mosse sono di scarsa trasparenza, favoritismi e sperpero di denaro pubblico. Al centro di tutto c’è proprio la festa organizzata in piazza Ranzoni dalla neonata associazione E20VB, che – così ha detto il sindaco Silvia Marchionini in Consiglio comunale – è un’estensione di Verbania Gioca e è lo strumento con cui organizzare materialmente il Capodanno, anche se l’organizzazione è del Comune.

E20VB s’è formalmente costituita il 30 settembre, il 2 ottobre ha presentato la propria offerta per il Capodanno e il 21 novembre la giunta ha approvato la convenzione che suddivide onori e oneri tra i due enti. Secondo gli accordi il Comune s’accolla: publicizzazione via internet e su stampa; pulizia strade; fornitura palco, transenne e segnaletica ad hoc; garanzia del servizio di vigilanza durante le manifestazioni; grafica e stampa volantini. E20VB si occuperà di: organizzazione e gestione; richiesta ed ottenimento permessi e autorizzazioni; Siae, assicurazioni e altri adempimenti; personale; vigilanza e pubblica assistenza, ove richiesta; compensi ad artisti, tecnici ed altro personale coinvolto e relativi oneri fiscali e previdenziali; costi di viaggio, ospitalità ed ogni altro costo relativo all'organizzazione e gestione delle iniziative.

Per quest’ultima serie di prestazioni, il Comune darà 16.500 euro all’associazione, di cui il 70% liquidato in anticipo. E20VB ha l’obbligo di rendicontare e giustificare le spese entro fine gennaio e se l’importo sarà inferiore, proporzionalmente verrà decurtata la cifra.

Il costo complessivo del Capodanno è di 16.878,96 euro. E è anche su questa cifra – oltre che nel metodo con cui s’è arrivati alla convenzione – che si discute, anche in maniera polemica. Troppi soldi? Pochi? Il giusto? Difficile rispondere a questa domanda ma, per fare in modo che ciascuno si faccia un’idea, pubblichiamo il preventivo completo della festa. Tra le uscite ci sono 3.050 euro di noleggio impianto audio e luci.

Poi 7.320 euro dell’animazione “Face2Face”, con queste specifiche: deejay, vocalist, 2 chitarristi, cubiste, cubisti/performers, cantante, montaggio di scenografie in piazza, box per spazio interviste, truccatore, 200 chitarre gonfiabili e 200 mani giganti gadget, 12 chitarre luminose con Rgb per scenografie, scenografia specifica per il palco, una tv al plasma 42 pollici da posizionare accanto al box, pistola handheld confetti Gun per lo sparo di coriandoli, 4 stazioni power shot per lo sparo di confetti, 4 stazioni pyro per lo sparo di fuochi, 2 stage flamme, reception per truccatore, montaggio video per interviste e messa on line sui social.

Quindi 4.880 euro a Mephisto (dj) per direzione artistica; consulenza grafica flyers / posters / social network; promozione posters, social network e radio. Il Dj Warm up costa 610 euro, la Siae 570, mentre ci sono 48 euro di marche da bollo per i permessi e 400 euro di gestione piazza.

A carico del Comune il palco, che è di proprietà, e la fattura di ConSerVco per la pulizia straordinaria il mattino seguente.