MILANO - 19-12-2020 -- Una tonnellata di solidarietà. C’è voluto un camion a Salvatore Ranieri per consegnare il suo dono agli “ultimi”. Ieri il Cantante della Solidarietà ha rinnovato la bella tradizione che da ormai sette anni lo vede vicino all’Opera San Francesco di Milano. Sotto le feste di Natale consegna generi alimentari non deperibili per la mensa dei poveri che la comunità dei frati cappuccini gestisce dal 1959 nel centro di Milano. Nel quartiere di Porta Monforte, a due passi dal quadrilatero della moda, quotidianamente migliaia di poveri e senza tetto si trovano per un pasto caldo, una doccia, un cambio d’abito, cure mediche, affetto e attenzione. Oltre 2.300 persone, a pranzo e cena, varcano la soglia dell’Opera San Francesco in cerca di quella carità cristiana che i frati non fanno mai mancare. E che, per il Cantante della Solidarietà, si declina con un apporto diretto. Ieri, partito dal Vco insieme all’imprenditore vogognese Stefano Casadei, che ha messo a disposizione il suo camion, Ranieri ha consegnato una tonnellata di pasta. Le rigide norme del distanziamento sociale all’epoca del Covid-19 gli hanno impedito, insieme ai volontari della Onlus che ne porta il nome, di trascorrere la giornata a contatto con i cappuccini, servendo ai tavoli della mensa.
In compenso nel complesso di via Piave è arrivata una troupe di Mediaset, che ha registrato un servizio andato poi in onda su Studio Aperto e Tg5.