1

tribunale aula a vuota

VERBANIA - 21-12-2020 -- Di quei due camion, partiti carichi di bevande dallo stabilimento della Campari di Crodo e da un deposito di Villa, le tracce si persero fuori Napoli. Il contenuto, merce dal valore di 300.000 euro, non fu mai ritrovato e l’impresa di logistica che appaltò quel trasporto subì un grave danno. Appropriazione indebita aggravata è il reato per il quale il Tribunale di Verbania ha condannato, in primo grado, a un anno e quattro mesi l’imprenditore campano titolare della società di autotrasporti incaricata di quel servizio. La commessa arrivò da una ditta di logistica del Vco, che era alla ricerca di un vettore che coprisse il tragitto tra l’Ossola e la Campania.

L’accordo fu regolarmente chiuso e la merce prelevata come da programma. I due autisti, però, dopo aver viaggiato per mezza Italia, poco prima di giungere alla destinazione originaria, furono contattati dal loro datore di lavoro, che li dirottò modificandone il percorso. Furono invitati a uscire dall’autostrada appena fuori Napoli e a lasciare i rimorchi carichi in un piazzale. E, lì, sparirono definitivamente, come raccontato dai camionisti alla polizia giudiziaria, che avviò l’indagine a seguito della denuncia della società committente del trasporto. Rinviato a giudizio, l’autotrasportatore è stato condannato a un anno, quattro mesi e 800 euro di multa. Il pm Maria Portalupi aveva chiesto un anno, un mese e dieci giorni.