PIEDIMULERA - 22-12-2020 - Dopo due decenni di attesa, intoppi, intralci e quattro anni di lavori, da ieri mattina il viadotto di Meggiana è aperto al passaggio delle auto. La breve cerimonia del taglio del nastro ha visto la presenza del presidente della Provincia Arturo Lincio e di tutti i sindaci della Valle Anzasca per un momento che davvero può dirsi storico per l'intera valle. Erano in realtà ben più di 20 anni che dall'Anzasca giungeva la richiesta di mettere in sicurezza la viabilità in quel tratto stradale, nel comune di Piedimulera. Solo grazie ai fondi dell'alluvione del 2000, l'avvio dell'iter (travagliato) per la sua realizzazione. Costato 6 milioni di euro, il viadotto ad un'unica campata è lungo 135 metri ed è realizzato in acciaio Corten. Dopo la realizzazione della struttura portante, gli ultimi 4 mesi sono serviti per l'assemblaggio del ponte, questo affidato alla ditta Cogeis della provincia di Torino. Lungo la strada provinciale che conduce a Macugnaga, non distante sorge la galleria Gozzi, un'altra opera strategica, inaugurata qualche anno fa, che pure ha richiesto lunghe attese. Prossimo passo, il passaggio della provinciale 66 all'ANAS.
LA FOTOGALLERY SU LA VALLE DEL ROSA