1

Fondotoce ciclabile

VERBANIA - 23.12.2020 - Grazie al piano di collegamento delle ciclopedonali da Fondotoce a Intra, Verbania è l'unico capoluogo piemontese ad aver ottenuto da Investitalia, 456 mila euro per redigere progetti di sviluppo. Il bando della struttura di missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per gli investimenti era riservato ai primi 20 capoluoghi, successivamente è stato esteso a 31, e Verbania è giunta appunto 31esima.

Un aiuto fondamentale per costruire il futuro di Verbania – segnala la Giunta comunale –. Significativo anche l’aspetto innovativo presente nel bando che vedrà Investitalia aiutare le città vincitrici non solo con il contributo economico ma anche nella realizzazione dei progetti, con la struttura operativa del Ministero, e nella fondamentale ricerca dei fondi per realizzarli, a partire anche (come scritto nel bando) da quelli che arriveranno con il Recovery Fund dall’Unione Europea".  
L’onorevole Enrico Borghi sottolinea che questo bando e il contributo del Governo “per Verbania e le città coinvolte è legato a un'idea di pianificazione complessiva e importante, che consente alle città di mettere in campo progetti concreti pilota per lo sviluppo del territorio”.

Il progetto presentato da Verbania si chiama “Sistema intermodale integrato di mobilità sostenibile” e prevede la realizzazione dei tratti delle piste ciclabili mancanti connettendoli a parcheggi di interscambio.
Nel merito i principali progetti presentati prevedono di:
- completare il percorso ciclopedonale che collega la ciclabile del fiume Toce a quella sul lago Maggiore, attualmente in costruzione sino alla Beata Giovannina, passando per il lungo lago di Suna, Pallanza e Intra fino al parco Cavallotti;
- realizzare parcheggi di interscambio, satelliti ai centri storici, lungo il percorso ciclopedonale;
- realizzare il ponte ciclopedonale alla foce del torrente San Bernardino in prossimità del Centro Eventi “Il Maggiore” e del parco e biblioteca civica di Villa Maioni, necessario a collegare il percorso ciclabile tra Pallanza e quello di Intra.

Il costo complessivo previsto per le progettazioni è di 516 mila euro; il Comune parteciperà con 60 mila euro e il rimanente di 456 mila euro arriva dal contributo di Investitalia. I progetti prevedono investimenti complessivi per oltre 7,5 milioni di euro.