1

bus interno

VERBANIA - 23-12-2020 -- Doppio turno a Verbania, orario normale nel resto della Provincia con onere ai presidi di aggiustare gli orari in modo che almeno i tre quarti degli studenti tornino in classe. Sono queste le indicazioni operative emerse ieri dal tavolo di coordinamento sul trasporto scolastico tenutosi a Villa Taranto. Con il Dpcm del 3 dicembre è finito in capo alle prefetture il compito di trovare il giusto compromesso affinché il 7 gennaio, con la ripresa delle lezioni e non più in zona rossa, l’attività didattica possa svolgersi in presenza.

Nella riunione di ieri, cui hanno partecipato tutte le parti interessate, s’è concordato che, fatta salva la capienza del 50% su bus, battelli e treni, con il 2021 si possano riprendere le lezioni rispettando alcune condizioni. Per Verbania (istituti Cobianchi, Ferrini-Franzosini, liceo Cavalieri) s’è deciso che ci saranno due scaglioni di ingresso, alle 8 e alle 9,40, affinché le lezioni si possano tenere dalle 8 alle 14 e dalle 10 alle 16, come da indicazioni del governo. Al di fuori di Verbania, nei comuni di Crodo, Domo, Omegna e Stresa sede delle altre scuole superiori, il trasporto “sarà assicurato secondo le modalità vigenti nelle fasce orarie di inizio e termine delle lezioni (7.45 – 16.40), tenuto conto del numero di studenti iscritti, della estensione del bacino di utenza, nonché della flessibilità di accesso e di uscita e dell’inizio e termine delle attività didattiche” - si legge nella nota stampa.

L’organizzazione è a cura dei presidi, verranno effettuati controlli e verifiche affinché non si determino assembramenti, e la verifica del numero di passeggeri sarà svolta dalle aziende concessionarie. Questo accordo, che ora i singoli presidi dovranno declinare nei nuovi orari da comunicare alle famiglie, sarà monitorato con cadenza quindicinale.