DOMODOSSOLA- 26-12-2020-- Il sindaco di Domodossola Lucio Pizzi ha attivato una mail per segnalare eventuali concreti disservizi del piano neve in vista della nevicata di domenica notte
Cari Domesi- scrive Pizzi- abbiamo appreso dai canali di informazione meteo che per il prossimo lunedì è prevista un’altra nevicata.
Per rendere più efficace l’attuazione del piano neve l’Amministrazione Comunale ha ritenuto utile predisporre il seguente indirizzo mail dedicato
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
affinchè ciascuno possa, ricorrendone l’esigenza, indirizzare eventuali segnalazioni di effettivi disservizi, preferibilmente corredati da documentazione fotografica.
Il sistema permetterà di sollecitare tempestivamente le ditte incaricate del servizio oltre a consentire all’Amministrazione, se ce ne fossero gli estremi, di contestare i reali disservizi e applicare le sanzioni del caso, come già avvenuto in passato.
Colgo l’occasione per informarvi circa le principali linee di intervento previste dal piano neve.
Dal 2017 la programmazione del servizio di sgombero neve prevede la suddivisione della Città in dodici zone delimitate da precise planimetrie, la cui competenza di intervento è stata affidata, tramite bando di gara ad evidenza pubblica, a sette ditte.
Le ditte responsabili devono effettuare il servizio intervenendo ogniqualvolta il manto nevoso avrà raggiunto l’altezza di 5 cm. (non prima per evitare che i mezzi spartineve danneggino la superficie stradale), in modo tale che la neve caduta sul piano viabile sia rimossa all'esterno dello stesso così da lasciarlo sgombro e garantire innanzitutto la viabilità principale e poi la viabilità secondaria.
Lo sgombero neve dai marciapiedi è previsto unicamente in alcuni punti sensibili della Città quali ad esempio scuole, ospedale, stazione, edifici comunali e non potrebbe essere altrimenti sia per questioni organizzative che di costi.
Le ditte, su espressa richiesta della Stazione Appaltante, effettuano le operazioni di rimozione della neve solo limitatamente ad alcune zone e, in questo caso, con costi aggiuntivi.
Il servizio di spargimento sale, che riduce ma non annulla il rischio di ghiaccio, si svolge ogni qualvolta le condizioni meteo lo rendano necessario ma tenendo comunque presenti le controindicazioni tecniche (il sale, in quanto corrosivo, danneggia le auto e il manto stradale) e il contemperamento economico applicato a tutte le operazioni del piano neve.
L’Amministrazione Comunale è impegnata affinché le ditte affidatarie svolgano il servizio con puntualità ed efficacia ma risulta necessaria un po’ di cortese collaborazione anche da parte dei nostri concittadini, i meno giovani dei quali, tra cui il sottoscritto, ricorderanno di quando molti, se non tutti, si preoccupavano di dare il loro contributo con spirito di comunità, intervenendo direttamente sul marciapiede o sul parcheggio di fronte a casa o al negozio e sopportando con un po' di buon senso i piccoli grandi disagi che comporta abitare in zone di montagna.