VERBANIA - 27-12-2020 -- Saranno gli architetti Metaxia Markaki e Simona Ferrari a realizzare il piano particolareggiato dell’area Acetati di Verbania. Il Comune ha assegnato loro l’incarico (la parcella: 12.000 euro) che traduce in linguaggio urbanistico le idee che le due giovani professioniste hanno inserito nel progetto con il quale hanno partecipato -e vinto- al concorso internazionale Europan 15. Verbania vi aveva aderito proprio per raccogliere suggestioni e proposte per il futuro dell’ex stabilimento chimico che, dismesso nel 2012, oggi è finito all’asta dopo il fallimento del gruppo tortonese Mossi & Ghisolfi e della controllata Acetati immobiliare. La torinese Ferrari aveva costituito con la greca (con studio a Zurigo) Markaki il team e il progetto “Landscape in between” con il quale hanno sviluppato le indicazioni dell’Amministrazione, pensando un’apertura del complesso verso il torrente San Bernardino con poche nuove strutture e la conservazione di numerosi capannoni da convertire ad altro uso.
Nel dettaglio l’incarico, da portare a termine in tre mesi, prevede l’inserimento del piano particolareggiato nel contesto della città e del Prg e lo sviluppo in quattro direzioni: la distinzione degli spazi tra pubblici e privati con la qualificazione di quelli pubblici (parcheggi, viabilità, illuminazione); l’individuazione di aree per l’attività sportiva e il tempo libero; un nuovo polo scolastico; un’area a uso terziario/commerciale.