DOMODOSSOLA - 08-01-2021 - Anno intenso per la Polizia Locale di Domodossola, dove ad una inevitabile riduzione delle attività di controllo stradale e di polizia amministrativa determinata dalla pandemia, corrisponde un incremento delle comunicazioni di reato passate alla Procura. Erano state 42 nel 2019; sono diventate 52 nel 2020. Notevole dunque la mole di lavoro svolta dai "municipali" nell'ambito delle funzioni di Polizia giudiziaria che la legge attribuisce ai corpi locali.
Il mese di gennaio è stato particolarmente intenso. Gli agenti del comandante Marco Brondolo, hanno individuato e denunciato tre autori dell’esplosione di un ordigno che aveva causato lesioni ad una donna in Piazza Mercato; denunciato un uomo per guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l (penalmente rilevante) che aveva anche provocato un incidente stradale. Sempre a gennaio 2020 sono stati denunciati per truffa i titolari di una concessionaria che, nonostante avessero percepito il denaro dall’acquirente, non avevano dato seguito al passaggio di proprietà del veicolo oggetto della vendita; inoltre è stato denunciato un uomo per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale e per il rifiuto di esibire un documento d’identità alla richiesta di un agente di pubblica sicurezza. Individuati e denunciati tre uomini per il reato di rissa, due di loro sono statindenunciati anche per minaccia e percosse nei confronti di uno dei testimoni della medesima rissa.
A marzo è stata denunciata per violazione lesioni personali colpose, la proprietaria di un cane che aveva aggredito e ferito un passante. A maggio sono stati individuati e denunciati i tre autori di un danneggiamento di cosa esposta per necessità alla pubblica fede. Nello specifico si trattava di una bicicletta, collocata in una rastrelliera del Borgo della Cultura. A giugno la polizia locale ha individuato e denunciato i due autori delle molestie commesse di notte in piazza Mercato ai danni di una persona anziana. In luglio è stato denunciato il dipendente di una ditta concessionaria di pubblico servizio per interruzione di un servizio pubblico e rifiuto di atti d’ufficio. Denunciati inoltre il legale rappresentante e l'amministratore della ditta per peculato. In agosto è stato denunciato un uomo per estorsione. L'uomo pretendeva del denaro al legittimo proprietario di uno zaino per permettergli di poterlo riavere. Mese intenso anche settembre. Durante il mese il proprietario di un cane che aveva ferito una persona è stato denunciato per lesioni personali colpose; denunciato anche il molestatore di una ragazza. E' stato infine individuato e denunciato l’autore del danneggiamento dei pannelli informativi collocati dalla Città di Domodossola nel Borgo della Cultura.