DOMODOSSOLA- 01-01-2015- Sono in forse i tradizionali falò dell'Epifania?
Sterpaglie e boschi secchi, fiumi e torrenti ai minimi storici, poca acqua nei pozzi e nei bacini. Dopo le ordinanze di divieto dei fuochi d'artificio nelle prossime ore, se la situazione non dovesse cambiare, alcuni sindaci, magari se ci fosse forte vento, potrebbero prendere la decisione di sospendere o posticipare, o limitare, i grossi falò dell'Epifania. In realtà le previsioni indicano pioggia per i prossimi giorni, e quindi la situazione potrebbe risolversi da se. Resta comunque l'emergenza idrica, uno dei paesi più colpiti è Premosello, dove il comune ha emesso un'ordinanza che limita l'uso dell'acqua ai soli usi domestici: “Abbiamo attivato il pompaggio che dalla centrale della Pro Colloro ci permette di riempire il bacino di Premosello e mantenere in questo modo carico anche i bacini di Cuzzago- spiega il sindaco Giusepep Monti- è stato fatto un sopralluogo alcuni giorni orsono presso le prese al Fontanone di Cuzzago e si è appurato un calo significativo della portata dell'acqua. Stiamo tenendo in costante controllo la situazione, ringrazio la Pro Colloro per la collaborazione, l'impianto con le pompe l'abbiamo realizzato anni fa per le emergenze anno 2003 e dopo anni si rende ancora utile”. Dal Comune è poi stata emessa un'ordinanza: “Si informa la cittadinanza- così dal comune di Premosello- che le scarse precipitazioni atmosferiche autunnali hanno fortemente ridotto la disponibilità idrica già provata dalla scorsa stagione estiva, caratterizzata da alte temperature. La società Acqua Novara Vco spa ha eseguito, in questi giorni, manovre di compensazione allo scopo di regolarizzare la distribuzione tra i bacini di Cuzzago e Premosello, determinando una saltuaria diminuzione dell’abituale livello di trasparenza dell’acqua distribuita. A seguito di ulteriori verifiche sulle sorgenti si sono ottimizzate al massimo le opere di presa. La situazione attualmente risulta sotto controllo e stabile con una soglia di attenzione a livello elevato. Si invita comunque la popolazione ad un uso parsimonioso dell’acqua volto a soli usi domestici”.