DOMODOSSOLA- 01-01-2015- In attesa di avere i dati del mese di dicembre la conferma dell'anomalia assoluta del meteo di quest'anno arriva dai dati delle precipitazioni sulla Regione Piemonte di novembre, che è stato il terzo più secco dal 1958. ha piovuto quasi il 90% in meno rispetto alla media del mese. Questo ovviamente si è ripercosso sulla qualità dell'aria. Sembra che a gennaio la situazione cambierà , Arpa Piemonte infatti prevede pioggia e neve: “Cede finalmente il robusto campo di alta pressione che ci ha accompagnato in questa lunga sequenza di giornate stabili e prive di precipitazioni. Tale cedimento permetterà alle perturbazioni di penetrare dall'Atlantico verso la nostra regione con precipitazioni a carattere nevoso anche a bassa quota. Attese deboli nevicate nella mattinata del 2 Gennaio fino a quote collinari con possibile interessamento anche delle aree di pianura. Con il nuovo anno e comincia un nuovo regime meteorologico con più variabilità e clima più invernale”.