1

biblioteca majoni copia

VERBANIA - 15.01.2021 - Ormai è tutto pronto, dopo più di un anno di "esilio", nei locali messi a disposizione della Regione in via Vittorio Veneto la biblioteca civica di Verbania è pronta a tornare nella sede di Villa Maioni dalla quale era stata "sfrattata" nell'autunno del 2019, quando il Comune aveva avviato una serie di interventi strutturali e di messa in sicurezza incompatibili con l’attività di consultazione e prestito di libri. L’edificio, nato negli anni Trenta del Novecento come villa privata e adibita a biblioteca pubblica solo sul finire degli anni Settanta ha visto il consolidamento dei solai del piano terra e del piano primo, e il rifacimento dei servizi igienici di tutti e tre i piani aperti al pubblico.

L'inaugurazione ufficiale martedì 19 gennaio alle ore 11.30, con una conferenza stampa a cui parteciperanno il sindaco Silvia Marchionini e l’assessore alla Cultura Riccardo Brezza.
Per i frequentatori la biblioteca in realtà già apre domani, sabato 16 gennaio. La novità è che il riallestimento della biblioteca è avvenuto secondo una nuova distribuzione delle sezioni. Al piano terra trovano ora spazio la sezione Romanzi, le sezioni per l’infanzia (Nati per Leggere 0-5 e area ragazzi), le graphic novel, i romanzi di genere, la sezione multimediale e quella dei quotidiani e dei periodici.
Al primo piano è stata allestita una grande sala che contiene i libri di ricerca e approfondimento su tutte le materie, dalle scienze sociali alle scienze esatte, l’arte, la storia, le biografie e la saggistica in genere. Al primo piano resta anche la sezione locale ‘Verbania&Dintorni’, che era già stata spostata nel corso del 2019 per renderla più ampia e fruibile.
All’ultimo piano trova spazio l’area per i giovani adulti, che sarà ulteriormente migliorata nei prossimi mesi.
I lavori hanno permesso anche di realizzare un servizio igienico all’ultimo piano che sarà utilizzato anche come camerino per gli artisti ospiti della biblioteca, in particolare per la rassegna estiva ‘Allegro con Brio’, dotato anche di doccia.

Per le norme sanitarie, la biblioteca può ospitare al momento un massimo di 45 persone contemporaneamente e l’accesso avviene mediante il controllo della temperatura corporea all’ingresso. Sono attivi tutti i servizi a distanza: il catalogo online, dal quale è possibile fare le prenotazioni, la biblioteca digitale Media Library On Line, i corsi a distanza BiblioCommunity e tutti gli altri servizi che sono presentati sul sito www.bibliotechevco.it, compresa la consegna gratuita di libri e DVD nell’area di Verbania.
Per ulteriori informazioni si può contattare direttamente la biblioteca al numero 0323 401510 (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).