ORTA SAN GIULIO -17-01-2021-- Sono terminati i lavori di restauro della parte interna del Palazzotto, edificio simbolo di Orta San Giulio e del Cusio intero.
Situato in piazza Motta, cuore della stupenda Orta San Giulio, il Palazzotto fu realizzato nel 1582, qui erano esercitati il potere legislativo e quello esecutivo e proprio per questo motivo l’edificio può essere tranquillamente considerato il simbolo del lungo autogoverno che ha caratterizzato la comunità della Riviera di San Giulio.
Per sistemare questo “gioiello” sono stati effettuati accurati interventi di restauro e consolidamento su pareti, serramenti, pavimenti, soffitti e impianti di riscaldamento ed illuminazione al fine di rendere gli spazi sicuri e fruibili al pubblico e ora, a lavori terminati, il risultato è decisamente notevole.
Questo importante progetto del valore complessivo di 343.000€ -importo, questo, comprensivo anche la progettazione- è stato finanziato con 150.000 € da Fondazione Cariplo.
La progettazione è stata curata da RTP Icardi e Ponzo di Rocchetta Tanaro (AT) e i lavori sono stati realizzati dalla ditta Lares di Venezia.
Il sindaco di Orta San Giulio Giorgio Angeleri ha sempre avuto le idee molto chiare sul futuro del Palazzotto e conferma che l’edificio ospiterà, oltre ad una sala di rappresentanza, un museo dedicato alle meraviglie di Orta, un vero e proprio piccolo e prezioso scrigno di arte, cultura e storia nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia.
Nella video intervista il sindaco Giorgio Angeleri e il vicesindaco Sabato Ferrentino descrivono quanto è stato fatto nei due anni di lavori.
r.a.