1

ragno

CANNOBIO - 18-01-2021 -- Alla domanda di rito - “qualcosa da dichiarare?” - aveva risposto denunciando un serpente. Per la precisione un pitone reale (nome scientifico Phyton regius) di sua proprietà, regolarmente registrato e custodito in una teca di vetro. Un rettile che la Cites, la convenzione internazionale sul commercio delle specie pericolose, consente di importare in Italia, paese nel quale l’uomo, che entrava dalla Svizzera in auto al valico di Piaggio Valmara. Per avere chiarimenti, i funzionari delle Dogane, che hanno effettuato il controllo insieme a militari della Guardia di finanza, hanno interpellato i carabinieri forestali di Torino, il cui responso è stato positivo.

Nel frattempo, però, è stata perquisita l’auto dell’appassionato di rettili, al cui interno è stata trovata un’altra teca -non dichiarata- contenente un ragno nero brasiliano (Grammostola pulchra), questo, sì, rientranti tra le specie pericolosi illegali per l’introduzione in Italia.

L’aracnide è stato sequestrato e il proprietario denunciato alla Procura di Verbania per l’infrazione del Decreto legge 159/2013 che impedisce, appunto, di importare in Italia specie animali che possono essere pericolosi per l’incolumità pubblica.

pitone

dogane animali