DOMODOSSOLA - 19-01-2021- “Sono numerosi i nuovi servizi tecnologici attivati dall’Amministrazione Comunale di Domodossola negli ultimi anni a beneficio di cittadini, imprese, professionisti e delle performance di lavoro all’interno dell’Ente. Siamo infatti nel mezzo di un percorso di progressiva digitalizzazione” - così l’assessore all’Innovazione Tecnologica di Domodossola, Angelo Tandurella.
Ecco un elenco solo esemplificativo delle novità introdotte negli ultimi mesi:
-Pubblicazione di una versione del tutto rinnovata del sito istituzionale dell’Ente, ora adeguato alle linee guida per i siti web della pubblica amministrazione definite dall’Agenzia per l’Italia Digitale;
-Pubblicazione dello Sportello Virtuale: una soluzione di facile utilizzo attraverso cui è possibile visualizzare le agende e gli orari di ricevimento dell’utenza e procedere alla prenotazione di appuntamenti in presenza o in videoconferenza con il funzionario incaricato con PC, smartphone o tablet. Il servizio sarà con il tempo adottato da un numero sempre maggiore di uffici comunali: https://bit.ly/domodossola-sportello-virtuale
-Primo Comune del VCO e tra i primi novanta in Italia ad avere attivato dei servizi all’interno dell’applicazione nazionale IO mediante l’integrazione dei servizi di notifica dello Sportello Virtuale;
-Attivazione di PagoPA, il servizio nazionale per i pagamenti elettronici semplici, sicuri e trasparenti, per le rette di asilo nido e casa di riposo; nelle prossime settimane il servizio sarà esteso allo Sportello Unico Edilizia e Attività Produttive;
-Pubblicazione del Portale del Contribuente, mediante il quale i cittadini possono consultare le proprie posizioni tributarie TARI e delle rette Asilo Nido, stampare i modelli F24, effettuare i pagamenti tramite PagoPA. Il portale sarà via via popolato di nuove funzionalità: https://bit.ly/domodossola-portale-contribuente
-Attivazione e integrazione dei servizi di accesso SPID per il portale Portale SUAP-SUE e per il Portale del Contribuente, così che i cittadini possano utilizzare le proprie credenziali SPID per fruire dei servizi online dell’Ente che richiedano una registrazione;
-Pubblicazione del portale per la trasparenza della gestione dei rifiuti, che contiene molte informazioni e dati utili e collega allo strumento di segnalazione dei disservizi alla società che gestisce il servizio: https://bit.ly/domodossola-trasparenza-rifiuti
-Pubblicazione di un nuovo Geoportale dove fruire di cartografie georeferenziate, integrato con strumenti di ricerca e visualizzazione di Google Street View, interamente navigabile anche da dispositivi mobili: https://bit.ly/domodossola-geoportale
-Pubblicazione della pagina informativa del Piano Protezione Civile e allerta meteo aggiornata quotidianamente: https://bit.ly/domodossola-protezione-civile