VILLADOSSOLA- 22-01-2021-- Proseguiranno probabilmente fino a martedì i lavori lungo il greto dell'Ovesca, che vede impegnati gli Alpini del Genio Guastatori di Fossano e un gruppo di volontari della protezione civile appartenenti all'ANA.
L'esercito è impegnato, infatti, in questi giorni a ripulire il torrente Ovesca per eliminare il materiale di contenimento nei pressi della centrale Manoni, operazione di messa in sicurezza resa necessaria soprattutto dopo l'ondata di maltempo che ha colpito l'Ossola lo scorso autunno.
"Si tratta di un lavoro in sinergia tra la regione Piemonte, Trentaduesimo Reggimento Genio Guastatori di Fossano e ANA sia a livello nazionale, sia a quello del nostro raggruppamento. Noi siamo presenti come gruppo di protezione civile a supportare l'esercito in queste operazioni". Spiega Giovanni Grossi, di recente confermato alla guida della sezione di Domodossola degli alpini.
"Martedì e mercoledì si è proceduto con lo sbancamento e la pulizia della griglia: mercoledì avevamo cinque uomini dell'esercito più sei volontari della protezione civile ANA, in più abbiamo il supporto della Croce Rossa con un equipaggio sempre fisso sulla zona di lavoro. L'operazione prevede l'impiego di due camion, un escavatore e una decina di uomini e ha un costo che si aggira sui trentamila euro. Non è un'operazione da poco ma non incide sulle casse del Comune, provvedendovi la regione insieme all'esercito e agli alpini", prosegue Grossi.
In Ossola quella di Villadossola è l'unica tappa, come spiega Gian Piero Maggioni, consigliere nazionale ANA: "è stata un'occasione per lavorare in sintonia con l'esercito, intenzione che l'ANA a livello nazionale aveva già da qualche anno. Già la settimana scorsa c'è stato un intervento sempre in sinergia esercito alpini con la sezione Cusio Omegna nella zona di S. Maurizio d' Opaglio dove si è lavorato per il ripristino del territorio dopo l'alluvione del mese di ottobre".
Video delle operazioni in caricamento.