VALLESE- 26-01-2021--Un terremoto come se ne verifica, secondo gli studiosi, uno ogni cento anni. stimato a 8 gradi sulla scala Forel-Rossi, 5,8 della scala Richter.
Era il 25 gennaio del 1946 quando un violento terremoto scosse il canton Vallese, un sisma che fu percepito anche in Francia e in nel Nord Italia, fino a Torino e Milano. Quattro persone persero la vita, e 3.500 furono gli edifici gravemente danneggiati.
A Sion, il tetto di un cinema crollò, una parte della volta del convento dei cappuccini cedette e la lancetta dell'orologio della cattedrale si spostò di 50 centimetri. Dal 2013 il Canton Vallese si è comunque dotato di un adeguato “Piano Cantonale Terremoto” (COCPITT) con tanto di tabella previsionale della futura catastrofe e progetto di pronto intervento.