PIEMONTE- 26-01-2021-- L'onorevole Enrico Borghi in un comunicato sui Fondi alluvioni spiega che i soldi governativi sono stati girati alla regione da dicembre:
"Ho ricevuto in queste ore alcuni solleciti- spiega- da parte di Sindaci e Amministrazioni Comunali dei territori colpiti dall'alluvione di ottobre, circa l'esigenza di comprendere a quale livello siano le risorse per la liquidazione dei fondi per la somma urgenza stanziati con l'ordinanza della Protezione Civile dello scorso 9 novembre.
Alcuni amministratori hanno manifestato il timore che i fondi potessero essere bloccati a Roma.
Da una verifica fatta personalmente presso i vertici del Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio, sono in grado di assicurare che i 15 milioni stanziati dalla predetta ordinanza sono stati versati alla Regione Piemonte in data 11 dicembre 2020 con un unico versamento.
Rilevo peraltro da organi di stampa (stante l' assenza totale di comunicazione da parte dell'ente interessato) che degli annunciati 59 milioni di danni che sarebbero stati censiti dalla Provincia del VCO -a quanto pare sostanzialmente scaricando i dati dalla piattaforma regionale EMETER e quindi intestandosi come proprie le valutazioni compiute da funzionari regionali-, solo 5.306.173,14 euro sarebbero i fondi effettivamente necessari per far fronte agli interventi di somma urgenza ai sensi del D.Lgs 1/2018.
Pertanto, come ampiamente ricordato, la capienza di 100 milioni stanziata in legge di bilancio -su emendamento del sottoscritto- per far fronte agli interventi di somma urgenza risulta essere congrua con le esigenze di somma urgenza emerse nel Verbano Cusio Ossola, naturalmente a condizione che la Regione Piemonte provveda al trasferimento dei dati alla Protezione Civile nazionale.
Naturalmente proseguirà il nostro impegno per far fronte alla parte restante dei danni, sotto forma di pronto intervento e di riassetto idrogeologico".