BERNA - 28-01-2021 -- Niente test anti-Covid-19 ai lavoratori frontalieri. Il paventato, e caldeggiato da alcuni partiti, giro di vite della Svizzera sul controllo dell’epidemia verso le decine di migliaia di italiani che quotidianamente varcano la dogana per lavoro non si farà. L’ha annunciato ieri il presidente della Confederazione Guy Parmelin nella conferenza stampa che ha varato un nuovo piano di contenimento del Covid-19, basato sul potenziamento dei test, sulla revisione della quarantena e sul contact tracing. In terra elvetica la pandemia è sotto controllo, non mostra segnali di un aggravamento ma resta su livelli elevati. Il timore è per la diffusione delle varianti del virus, più aggressive e mortali, ragion per cui è necessario intervenire.
Il metodo studiato da Berna è quello dei test di massa. Dal 1° febbraio il governo federale si prenderà economicamente carico (con un costo aggiuntivo stimato in un miliardo di franchi) dei test rapidi utilizzati nei piani di protezione in strutture e aziende private, anche verso gli asintomatici. Ogni Cantone dovrà comunicare al governo federale i piani approvati. In caso di positività, ci sarà un secondo test che, se confermerà l’esito, darà il via alle procedure di quarantena. Quarantena che, per chi è stato a contatto con un positivo, scende a 10 giorni, purché entro 7 giorni dal contatto la persona esposta risulti negativa a un test antigenico rapido o uno molecolare e, nei 3 giorni successivi, indossi la mascherina e stia a distanza degli altri.
A proposito di mascherina, l’obbligo viene confermato ed esteso e si introducono sanzioni per chi viola questa e le altre norme di prevenzione. Tornando ai test, e confermando che questi non saranno richiesti ai frontalieri – perché non necessario e non praticabile, ha detto il governo federale – ci saranno più controlli in ingresso. Chi proviene da un Paese o una regione a rischio (per l’Italia Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia) dovrà esibire un test negativo effettuato nelle 72 ore precedenti e, comunque, dovrà sottoporsi a 10 giorni di quarantena.