1

capristo militello

VERBANIA – 28-01-2021 -- Attriti personali e politici, forti critiche ma nessuna diffamazione. È finito con l’assoluzione con formula piena il processo per diffamazione aggravata che vedeva come imputato il consigliere comunale domese (già assessore) Domenico Capristo. Avvocato di professione, da anni sulla scena politica ossolana, Capristo era accusato di diffamazione aggravata per aver, tramite i media, leso l’onore e il decoro di Mario Militello, altro esponente di lungo corso della politica, negli ultimi anni a capo di un’associazione di consumatori. In questa veste di controllo sulla pubblica amministrazione, nel dicembre del 2016 denunciò con un comunicato stampa che Capristo, nella sua nuova veste di consigliere comunale (s’era votato pochi mesi prima ed era stato eletto sindaco Lucio Pizzi) non aveva depositato per l’obbligatoria comunicazione di legge, redditi e situazione patrimoniale.

Capristo, che a Militello rimprovera l’aver avviato, con un esposto alla Corte dei conti, il lungo procedimento che ha visto lui e l’allora giunta Mottini assolti in due gradi di giudizio per l’ipotesi (rivelatasi infondata) di un danno erariale commesso con una gara di sci tra amministratori che aveva inaugurato i rinnovati impianti sciistici di Lusentino, con lo stesso mezzo -un’intervista- replicò che i dati erano stati consegnati e che erano pubblicati. E contrattaccò proprio su quell’esposto.

Tre mesi dopo, quando stavano scadendo i termini per la querela, Militello lo denunciò.

La Procura, valutati i fatti, ha rinviato a giudizio l’avvocato Capristo che, oggi, è stato assolto. È stato lo stesso pm Maria Portalupi a riconoscere che la diffamazione non sussiste perché, in effetti, la situazione patrimoniale del consigliere era on-line nel momento in cui l’avversario politico l’aveva segnalato ai media. Con l’assoluzione è stata anche respinta la richiesta di risarcimento avanzata da Militello tramite il suo avvocato, Michele Viggiani.

Nella foto, da sinistra: Domenico Capristo e Mario Militello.