OSSOLA - 02-02-2021 - Permane sull'arancione il rischio di valanghe sulle montagne ossolane. Un rischio di livello 3 su un massimo di 4 che ci dice quanto la situazione sia ancora da tenere sotto stretto controllo. Restano sulle strade le conseguenze dei distacchi dei giorni scorsi, in altri casi è la prudenza a dettare le misure, come la chiusura della 659 della Valle Formazza nell'ultimo tratto (da Conza a Riale) per l'alto rischio di valanghe. La statale era stata riaperta ieri mattina, dopo la chiusura dei giorni scorsi tra Premia e Formazza.
Sul passo del Sempione, dopo le valanghe di domenica scorsa, permane la chiusura della strada tra Ried e la frontiera di Gondo, in entrambe le direzioni. Anche la strada comunale Goglio Devero rimane chiusa al traffico. Un sopralluogo svolto con l'elicottero, domenica, confermava la presenza in quota di importanti quantità di neve.
In base all’evoluzione delle temperature e della quantità di neve prevista si potranno attuare ulteriori misure di sicurezza, avvisava il sindaco di Baceno.