00
VERBANIA - 02-02-2021 -- Prosegue la raccolta fondi per ridare agli apicoltori del Verbano Cusio Ossola i favi e gli alveari distrutti dall’alluvione del 2-3 ottobre. In quel terribile fine settimana in cui rii e torrenti della provincia hanno rotto gli argini in diversi punti del territorio, decine e decine di arnie sono state spazzate via dalla furia dell’acqua. Un danno significativo, per ristorare il quale l’associazione Apicoltori Alto Verbano Val Grande s’è mobilitata con una raccolta fondi, che prosegue on-line tramite la Rete del dono all’indirizzo https://www.retedeldono.it/it/progetti/ass.-apicoltori-avvg/ridiamo-le-api-agliapicoltori. Le donazioni sono possibili sino a fine mese ma, nel frattempo, l’associazione invita gli apicoltori danneggiati a presentare una domanda di indennizzo. Per farlo c’è tempo sino a fine mese. Il risarcimento, che avverrà sotto forma di nuclei di api, è destinato non solo agli iscritti all’associazione, ma a tutti coloro che hanno un’attività nel Vco danneggiata. Informazioni si possono ricevere scrivendo all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La consegna della documentazione può avvenire sempre via e-mail oppure fisicamente presso al Laboratorio del miele (Via SS Trinità – Ghiffa) telefonando prima al 347.0802486; o all’Animal Discount di corso Cairoli a Verbania negli orari di apertura.