OSSOLA - 03-02-2021 - Il Consorzio dei servizi sociali dell'Ossola non avrà più l'esclusiva sulla gestione dell'ospitalità dei richiedenti asilo. Qualora ve ne fosse bisogno, anche operatori privati potranno fare accoglienza. E' quanto previsto dal nuovo accordo tra Ciss Ossola e Prefettura, ratificato lunedì scorso dall'assemblea dei sindaci. L'altra novità contenuta nel documento, in vigore dal 1° febbraio, è la riduzione del numero di migranti che potranno essere ospitati in Ossola, che scende dai 110 del precedente accordo a 70. A proposito dell'intervento dei privati nella gestione dei migranti, il sindaco di Santa Maria Maggiore Claudio Cottini, ha chiesto e ottenuto che eventuali nuovi arrivi non gravino su località che già ospitano strutture d'accoglienza o, come voluto dal sindaco domese Lucio Pizzi, abbiano già ospitato. Ad oggi in Ossola sono 53 i richiedenti asilo ospitati: 25 nella Rsa di Craveggia; altrettanti alla "Casa rosa" di Trontano e 3 in un appartamento a Villadossola.