1

Schermata 2021 02 07 alle 11.52.50

DOMODOSSOLA -07-02-2021-- Aderendo all’iniziativa promossa dal Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia e sostenuta dall’A.N.C.I. volta al conferimento della Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto in occasione del centenario della traslazione del feretro nel sacello dell’Altare della Patria a Roma, la giunta domese propone al Consiglio Comunale il conferimento della cittadinanza onoraria di Domodossola al Milite Ignoto quale segno di riconoscenza e di gratitudine nei confronti di quella vita senza nome prematuramente e tragicamente spezzata per gli ideali risorgimentali di indipendenza, di libertà e di democrazia che hanno determinato l’Unità d’Italia.

Tutto questo visto che il 4 novembre 2021 ricorre il centenario della traslazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria a Roma, dove viene tutt’ora custodito e onorato considerato che in quel soldato ignoto, simbolo del sacrificio per amore della Patria, si identificò un intero popolo sia nella sofferenza della guerra passata ma anche nella fierezza della vittoria e, in quel militare senza nome, riconobbe una persona cara dispersa. 

Atteso che il Comune di Domodossola, negli anni immediatamente successivi alla prima guerra mondiale, ha inteso onorare la memoria dei propri concittadini caduti, inaugurando nel maggio del 1926 il Parco della Rimembranza nel cui complesso è presente una stele dedicata al “soldato ignoto” per rappresentare quei numerosi Caduti i cui resti, se rinvenuti, non fu possibile identificare in occasione delle pietose operazioni di recupero e traslazione dai luoghi del sacrificio. Ora il tutto viene trasmesso al presidente del Consiglio comunale per predisporre l’atto per i relativi successivi procedimenti per poi essere votato dal consiglio domese.