OMEGNA- 08-02-2021-- Al via la quarta edizione di “Scrittori in erba”, il concorso per giovani autori di racconti brevi e libri d’artista.
"Scrittori in erba" dal 2018 promuove la pratica della scrittura di racconti brevi e della costruzione di libri d’artista tra i bambini della scuola primaria e i ragazzi della scuola secondaria di primo grado, ispirandosi ai racconti di Gianni Rodari, maestro che ha sempre usato in maniera intelligente la fantasia per invitare a riflettere.
La quarta edizione promossa dall'Associazione Dragolago con l’Associazione Mastronauta, in collaborazione con il Comune di Omegna, il Parco della Fantasia Gianni Rodari, l’Istituto Comprensivo Filippo Maria Beltrami, Il Parco della Fantasia Gianni Rodari, il Parco del Ticino con il sostegno Otto per Mille della Chiesa Valdese, prevede anche una diffusione Regionale, attraverso la rete dei Consigli dei Ragazzi del Piemonte, ed Internazionale con il coinvolgimento di scuole in Georgia e Bulgaria.
Il tema di questa nuova edizione è Verde Vivente: “Il concorso invita a riflettere sull’importanza delle piante per il nostro pianeta - specifica la promotrice Paola Giroldini - Questi giganti verdi, solo all’apparenza immobili ma per nulla inerti, sono le vere sentinelle del mondo, coloro che controllano la vita sulla terra e diventano la chiave della nostra sopravvivenza.”
La giura, composta dai ragazzi del CCR di Omegna, valuterà positivamente le opere che mostrano la totale spontaneità e autenticità autoriale dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze.
Le opere selezionate per il concorso "Scrittori in Erba" saranno presentate e premiate durante le giornate del Festival per la letteratura per ragazzi Gianni Rodari 2021, che ogni anno, a ottobre, la città di Omegna dedica al suo illustre concittadino.
Le opere vincitrici delle due categorie si aggiudicheranno un buono per l’acquisto di materiale didattico e un laboratorio di video animazione finalizzato a realizzare una versione video-animata del racconto.
L’iscrizione a questo concorso è gratuita e deve pervenire entro le ore 18 del 28 maggio 2021.
Il bando del concorso è scaricabile dal sito www.mastronauta.it e per avere maggiori informazioni si può telefonare al numero 327. 9507027 oppure si può scrivere una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..