1

Schermata 2021 02 10 alle 09.31.10

DOMODOSSOLA - 10-02-2021 - "In un tempo in cui potremmo sentirci in ginocchio per la situazione pandemica che stiamo vivendo ci viene proposta la figura del beato Rosmini, che in questo tempo, il 20 febbraio 1828, scelse la solitudine del Calvario per ricercare la volontà di Dio...", il senso della Festa della Cella, in programma dall'11 al 21 febbraio, si carica quest'anno di significati speciali, come sottolineano i padri Rosminiani, parlando di Rosmini come un "teologo in ginocchio". Tuttavia non mancheranno le celebrazioni, pur tenendosi nei limiti e alle condizioni previste dalla normativa in materia di contenimento del contagio da coronavirus. "In questo silenzio di suoni e voci che anche noi viviamo possiamo piegare  le nostre ginocchia per implorare grazie e benedizioni dal nostro padre fondatore per ciascuno di noi, per le nostre famiglie, il nostro istituto, la stessa città di Domodossola - scrivono i padri Rosminiani-. Con spirito di preghiera e fraternità ci prepariamo alla Festa della Cella, magari povera di esteriorità, ma intensa nello spirito e nella preghiera. Con questi sentimenti Padri, Suore, Ascritti e tanti amici vogliono condividere questo particolare evento cosi significativa per ciascuno di noi".

IL PROGRAMMA

Martedì 11 febbraio
alla Grotta di Lourdes al S. Monte Calvario
ore 10.30 - S. MESSA
ore 20.30 - S. ROSARIO
In caso di cattivo tempo le celebrazioni si terranno nel Santuario del SS. Crocifisso

Domenica 14 febbraio
Inizio degli Esercizi Spirituali per i giovani Rosminiani
A cura di Sr. Maria Bruna Ferretti, Rosminiana

Dal 15 al 19 febbraio
ore 11.30 - S. MESSA SOLENNE nel Santuario del SS. Crocifisso
con uno spunto di riflessione rosminiana

ore 15.00 – NOVENA alla Cella di Rosmini

Sabato 20 febbraio
ore 18.00 - S. MESSA SOLENNE nella Collegiata di Domodossola
presieduta dal Vicario Episcopale Don Vincenzo Barone

Domenica 21 febbraio
ore 18.00 - CONCERTO “DELLA CELLA”
in diretta streaming sulla pagina Facebook @cappellasmc
I Solisti della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario
Bianca Fervidi e Andrea Pecelli: violoncelli
Federica Zoppis: clavicembalo