1

WhatsApp Image 2021 02 10 at 16.48.37

DOMODOSSOLA - 10-02-2021 - Il Centro Servizi per il Territorio No-VCO ha tenuto questa mattina  presso la sede del CST di Domodossola una conferenza stampa per  la presentazione delle attività, dei bandi e dei corsi di formazione per il 2021. Sono Intervenuti il
Presidente CST, Carlo Teruzzi, il Vice Presidente Daniele Giaime e il Direttore CST Caterina Mandarini. Per il 2021 sono confermati tutti i servizi già consolidati negli anni precedenti ma sono state introdotte alcune importanti novità: il Bando Covid (un bando di 40.000 euro per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale, materiale e attrezzature per l'igienizzazione e la sanificazione. Le associazioni accreditate possono presentare richieste fino a un massimo di 1500 euro) e il Bando servizi (un bando di 100.000 euro per il sostegno delle microprogettualità delle associazioni accreditate del territorio della provincia di Novara e del VCO, con la possibilità di richiedere fino ad un massimo di 2000 euro per progetto). Sempre per l'anno in corso è previsto anche un importante programma di formazione che sarà attuato sia in modalità a distanza sia in presenza attraverso laboratori sui vari territori in risposta alle necessità e ai casi che le associazioni porteranno. Il primo evento formativo si terrà via Zoom il prossimo 23 febbraio alle ore 14.30 e sarà un incontro per presentare il Bando Regionale che prevede la concessione di patrocini  onerosi a sostegno di iniziative e progetti promossi da enti pubblici e privati. Nel corso del 2021 verranno infatti proposti alle associazioni, momenti di formazione in diversi ambiti: dalla gestione associativa con i nuovi modelli di bilancio e la progettazione, agli aspetti comunicativi con lo storytelling e l'uso dei social media fino alla spinta verso la digitalizzazione sia verso i propri utenti che rispetto all' organizzazione associativa, al fundraising e la ricerca e accoglienza di nuovi volontari. "Nonostante il Covid  l'attività quotidiana e costante del CST non si è infatti mai fermata e lanciamo questi  due bandi per dare alle associazioni  un importante iniezione di coraggio e fiducia per ripartire con grande forza" spiega Daniele Giaime.
Partirà quest'anno  anche un importante protocollo tra tutti i centri di servizio regionali e la Regione Piemonte, con il riconoscimento da parte dell'ente pubblico del lavoro degli enti radicati sul territorio. "Quest' anno sarà l'anno importante per tutte le associazioni  per l'iscrizione al registro unico del terzo settore, e su questo la regione ha stanziato 500.000 euro a livello regionale di cui 70.000 euro per il nostro centro da realizzare in due anni per accompagnare, sensibilizzare e promuovere tutte le associazioni affinché possano iscriversi a questo registro  unico nazionale che sarà l'unico registro riconosciuto per poter accedere a tutti i servizi e avere le agevolazioni fiscali necessarie" spiega Caterina Mandarini. Gli sportelli del CST Novara VCO sono tutti aperti ed operativi: Domodossola e Novara tutti i giorni, Verbania il lunedì, giovedì e venerdì, il martedì Borgomanero, il mercoledì Omegna.

Elisa Pozzoli