VERBANIA - 11.02.2021 - Damiano Colombo, consigliere comunale di Verbania e tenore presso la Fondazione Arena di Verona, è entrato a far parte del Coro del Teatro Regio di Torino per partecipare ad una produzione straordinaria diretta dal grande maestro Riccardo Muti, che si svolgerà il 18 marzo 2021 nella sala del Regio, in occasione delle manifestazioni Region2021 on-line. Abbiamo piacevolmente incontrato Damiano, che ha voluto ringraziare di cuore il maestro Vito Lombardi, suo maestro all’Arena di Verona, che lo ha segnalato, con ottime referenze, all’attenzione del maestro del coro del Regio di Torino Andrea Secchi, che lo ha a sua volta accolto nel migliore dei modi.
Il concerto sarà un omaggio a Giuseppe Verdi con due gioielli tratti da “Quattro Pezzi Sacri” per coro: Stabat Mater e Te Deum.
Damiano Colombo racconta come, dopo essere arrivati al teatro Regio di Torino, è avvenuto l’incontro con il maestro Riccardo Muti e la successiva esibizione è avvenuta con modalità diverse dal solito a causa della mancanza del pubblico, per le disposizioni anti-Covid: il maestro Muti, si è posizionato sul palco mentre i coristi erano in platea e l’orchestra in “buca”
Questa produzione andrà in onda Il 18 marzo sul canale del sito del teatro Regio di Torino e, dopo la prima visione, verrà messa a disposizione delle tv nazionali ed internazionali.
Colombo sottolinea come queste iniziative siano lodevoli in quanto, in questo periodo di forte crisi, permettono agli artisti di poter lavorare.
Il Teatro Regio avrà una minima entrata dalla vendita del concerto che non riuscirà sicuramente a coprire le spese dell'orchestra e dei coristi, ma permetterà di fruire di un bene prezioso come la musica che, anche se spesso non viene annoverato fra quelli essenziali, permette all’uomo non solo di sopravvivere ma di vivere pienamente.
Matteo Calzaretta