1

giubiascia20 7

VERBANIA - 11-02-2021 -- Oggi è il giovedì grasso, l’apertura del Carnevale che, per i verbanesi, coincide con il consueto appuntamento della Giubiascia. A teatro (negli anni indietro al Vip, poi all’auditorium di Sant’Anna e, infine, al Maggiore) ci si ritrovava per la consegna delle chiavi della città, per il provvisorio “passaggio dei poteri” dal sindaco al Console Pacian -per la 26esima volta quest’anno Claudio Loraschi- che le avrebbe restituite il martedì successivo, regnando in un lungo fine settimana fatto di coriandoli, maschere, sfilate e allegria. Tutto ciò, con il Covid-19, non è permesso. La Giubiascia non ci sarà, ma il Console non ha voluto far mancare, seppur in forma stringata, il suo discorso satirico in dialetto che mette alla berlina i “vizi” degli amministratori. Al sindaco, la “sinduchessa” Silvia Marchionini, affibbia ironicamente la responsabilità di aver creato la pandemia per non cedergli le chiavi della città. Nel passare in rassegna gli assessori, se la prende con i “gemelli delle code” Nicolò Scalfi e Giorgio Comoli per il caos provocato al traffico nei giorni delle asfaltature diurne di fine estate; canzona Patrich Rabaini che durante il lockdown s’è messo a giocare coi droni per cercare i trasgressori; immagina l’assessore alle Finanze Anna Bozzuto rinchiusa in ufficio col pallottoliere che, chissà, quali bilanci sortirà; denuncia il timore -“s’è cagà adoss”- dell’assessore alla Cultura Riccardo Brezza nel dover ospitare a casa propria gli studenti in didattica a distanza; e bolla Giovanni Battista Margaroli come “telematico, informatico, robotico”. Dalle sferzate viene risparmiata il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali Marinella Franzetti, che il Covid l’ha preso davvero… per colpa della Sinduchessa che l’ha mandata in giro al suo posto.

Con la Giubiascia è rinviato anche il classico appuntamento con la commedia dialettale proposta dalla Cumpagnia dul dialett da Intra. E anche le sfilate, nonostante i Pacian da Intra abbiano lanciato il loro Dad – Divertimento a distanza, un concorso per scegliere maschera o gruppo migliori.