1

WhatsApp Image 2021 02 11 at 09.05.54

DOMODOSSOLA - 11-02-2021 - “Ul Trusur”, giornale ufficiale del Comitato Carnevale Pulenta e Sciriuii è in edicola da oggi, giovedì grasso, ma come sempre è possibile trovarlo anche in alcuni locali pubblici. Anche la prima pagina ci parla delle difficoltà di quest'anno "l'anno più strano che ci sia" presentando un'immagine del Togn e della Cia in una città deserta.

Nel fine settimana sarà in distribuzione gratuita , per la prima volta in quasi centro anni di storia,  Il Tavan, il giornale umoristico che quest'anno sarà in edizione ridotta. Lo riceverete dagli edicolanti cittadini acquistando qualcosa nella loro edicola.

Ad ogni modo il Carnevale va avanti, anche se mancheranno i tradizionali appuntamenti che lo caratterizzano, a cominciare dalla distribuzione in piazza di polenta e salamini. In alternativa, il Comitato col supporto dell'amministrazione comunale e degli esercenti che hanno aderito (una trentina), ha proposto "DomoTrusa", per cui in questi giorni, nei menù di bar e ristoranti domesi vi sono golose preparazioni ispirate al carnevale.   

Eventi speciali sono poi dedicati ai bambini. "Come Comitato Pulenta e Sciriuii, vogliamo comunque provare a portare un po’ di spensieratezza, allegria, colore e vivacità soprattutto ai bambini della nostra amata Domodossola e far vivere almeno a loro l’atmosfera carnevalesca" affermano gli organizzatori.

"Sulla base degli eventi che si organizzavano gli scorsi carnevali e le restrizioni governative attuali, procediamo con le nostre iniziative con le scuole dell’infanzia e primaria di Domodossola".

1)REALIZZAZIONE DISEGNI DI CARNEVALE: come ogni anno ogni bambino ha a disposizione un foglio giallo dove poter disegnare, colorare, ritagliare e sbizzarrirsi a proprio piacimento nel rappresentare il tema del Carnevale. I disegni, per quest’anno, verranno esposti presso i propri plessi scolastici per il periodo carnevalesco.

2)”IL TOGN E LA CIA NEL CARNEVALE PIÙ’ STRANO CHE CI SIA”: in collaborazione con “L’ eco Risveglio dell’Ossola” si pubblicheranno sul giornale in uscita giovedì 11 febbraio i disegni e le filastrocche a rappresentare le scuole dell' infanzia e le interclassi delle scuole primarie domesi.

3)VIDEO-DOCUMENTARIO SULLA STORIA DEL TOGN E LA CIA: grazie al progetto realizzato dai ragazzi del liceo Rosmini per il Carnevale 2019, i quali hanno realizzato un video che racconta la leggendaria storia del Togn e la Cia, consegniamo ad ogni scuola dell'infanzia e primaria Domese il video per avere la possibilità di farlo vedere ai propri bambini.

4)CONSEGNA LIBRO “IL TOGN E LA CIA SPOSI TRA LE ANTICHE MURA”: come ogni anno proseguiamo con il progetto di regalare a tutti i bambini che frequentano le classi prime delle scuole primarie di Domodossola, il libro a colori ad illustrazioni digitali realizzato nel 2019 dal Comitato Carnevale.

5)SALUTO DE TOGN E LA CIA AI BAMBINI DELLE SCUOLE DOMESI: come Comitato Carnevale diamo la disponibilità anche quest anno di far “incontrare” e salutare il Togn e la Cia ai bambini delle scuole domesi con modalità e luogo da concordare in base alle varie restrizioni governative in vigore nella settimana di Carnevale ed alle norme scolastiche di ogni plesso, valutando anche qualsiasi mezzo virtuale possibile.
Ecco, attraverso la spensieratezza dei bambini vogliamo portare a tutti un po’ di allegria e proseguire la tradizione secolare cittadina del Carnevale Domese e che sia di buon auspicio per tornare al più presto alla normalità.