PIEMONTE - 12.02.2021 - Un mercato in ripresa quello delle auto usate in Piemonte. A rilevarlo è l’Osservatorio di AutoScout24 (www.autoscout24.it) - il principale portale in Europa di annunci di auto e moto- , su base dati ACI. Emerge così che dopo i primi sei mesi segnati dall’impatto del lockdown, nel II semestre 2020, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, i passaggi di proprietà di auto usate sono cresciuti del +4,5 % (116.838 atti), un dato leggermente superiore alla media nazionale (+3,4%).
Ma su quale tipo di auto usata cade la scelta dei piemontesi? Alimentata a gasolio (diesel è l’alimentazione più richiesta col 53%, nonostante i problemi legati all'inquinamento e alle limitazioni di circolazione, segue col 40% la benzina), l'auto acquistata ha un'età media di 8,1 anni ed un prezzo medio di 13.340 euro.
La Volkswagen Golf è il modello più richiesto in assoluto, mentre tra le ibride spicca la Toyota CH-R e tra le elettriche la Tesla Model S. Per queste ultime due tipologie la richiesta è tuttavia ancora bassa, con solo l'1.6% del totale.
Dall'analisi delle singole province emerge che Torino è prima per passaggi di proprietà, ma rispetto alla popolazione residente maggiorenne Cuneo è la più dinamica. Biella è la “più cara”, il Verbano-Cusio-Ossola la “più economica”. In testa Torino quindi, con 57.041 atti (+4,4%), seguita da Cuneo con 17.755 (+6,8%), Alessandria con 11.891 (+4,2%), Novara con 9.652 (+7,1%), Asti con 6.230 (+2,1%), Biella con 5.297 (+1,5%), Vercelli con 4.665 (+1,3%) e Verbano-Cusio-Ossola con 4.303 (+4,1%).
Rispetto alla popolazione residente maggiorenne la situazione si trasforma: prima Cuneo con 360,3 passaggi ogni 10mila abitanti, seguita da Biella (350,1), Asti (344,3), Alessandria (329,0), Vercelli (319,5), Verbano-Cusio-Ossola (318,4), Novara (312,8) e, fanalino di coda, Torino (300,9).
Sul fronte dei prezzi delle auto in offerta sul mercato, il prezzo medio di vendita si attesta, in generale, a 13.340 euro, un dato inferiore alla media nazionale (€14.400). Per acquistare una vettura, tra le province “più care” troviamo al primo posto Biella con un prezzo medio di € 18.540. Seguono Novara (€ 14.190), Asti (€ 13.910), Cuneo (€ 13.500), Alessandria (€ 13.340), Torino (€ 13.010), Vercelli (€ 11.160) e la “più economica” Verbano-Cusio-Ossola con 10.600 euro.
I prezzi salgono se si considerano le vetture usate elettriche (€ 26.700) o ibride (€ 23.960).