1

Cannot find serata_liberazione_festa subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/serata_liberazione_festa/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
Cannot find serata_liberazione_festa subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/serata_liberazione_festa/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

serata resistenza

DOMODOSSOLA- 24-04-2015- L’iniziativa si è ispirata all'idea semplice e geniale

che ebbe Antonio Greppi, il sindaco della Liberazione di Milano, il quale invitò i suoi concittadini a ringraziare i partigiani in modo naturale e spontaneo: suonando e ballando. E' per questo che venerdì sera il centro storico domese si è animato di orchestre e gruppi, ma anche di scuole di danza, che hanno intrattenuto il numeroso pubblico presente nella calda serata primaverile: “Ricordare quegli eventi che ci hanno portato libertà e democrazia è un dovere, ma può essere anche un piacere e l’amministrazione comunale intende celebrare questo importante appuntamento con un’iniziativa rispettosa di quel sacrificio e, nel contempo, anche gioiosa. L’obiettivo – spiega l’Assessore Salvo Iacopino - è stato quello di coinvolgere non soltanto le associazioni, i gruppi musicali, le scuole di danza, ma anche ogni singola persona, ad una comune interpretazione festosa”. Tra gli eventi in programma anche l’apertura straordinaria fino alle ore 24 di Casa4O, dove è stato proiettato a ciclo continuo il Film “Mamma, vado a morire, ma da partigiano” e della Sala Storica di Palazzo di Città.

Foto di Alessandro Velli